Scadenze Fiscali Aprile 2025
Nel mese di aprile 2025, sono previste diverse scadenze fiscali importanti per contribuenti, imprese e professionisti. Ecco un breve riepilogo…
Nel mese di aprile 2025, sono previste diverse scadenze fiscali importanti per contribuenti, imprese e professionisti. Ecco un breve riepilogo…
Per la rottamazione quater è possibile richiedere la riammissione anche in modo frazionato, presentando più domande separate. In ciascuna richiesta,…
Nel messaggio n. 970/2025, l’INPS fornisce chiarimenti in merito al cosiddetto ravvedimento sprint applicabile alle note di rettifica inviate ai…
A partire dal 1° aprile 2025, entrerà in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, sviluppata dall’Istat per…
A partire dal’1 gennaio 2025, i fogli della mappa catastale sono accessibili gratuitamente ed esclusivamente via web attraverso i servizi…
A partire dal 2026 entreranno in vigore un nuovo tracciato e nuove modalità di trasmissione dei dati relativi ai pagamenti…
I soggetti che intendono usufruire del bonus pubblicità 2025 devono presentare, entro il 31 marzo, la Comunicazione per l’accesso al…
Alla fine di marzo 2025 sono previste diverse scadenze fiscali importanti. Ecco un riepilogo delle principali: 25 marzo 2025 –…
Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare che illustra le novità introdotte dalla riforma fiscale riguardante le imposte di…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una campagna di compliance finalizzata a verificare la corretta comunicazione delle informazioni relative agli immobili…
Per la riammissione all Definizione agevolata dei debiti c.d. Rorramazione quater, si deve presentare la domanda esclusivamente online attraverso il…
A partire dal 1° gennaio 2024, in attuazione delle direttive comunitarie, il legislatore ha innalzato le soglie che consentono alle…
Le iscrizioni all’albo CTU sono aperte fino al 30 aprile. La domanda deve essere presentata secondo le disposizioni del nuovo…
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia ha messo un freno agli “abusi fiscali”…
Con il provvedimento del 17 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti…
Polizze Catastrofali Obbligatorie: Novità e Dettagli della Legge di Bilancio 2024 La Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ha…
Archiviata la prima scadenza di invio relativa alla certificazione unica 2025 per i redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati,…
È possibile registrare i verbali relativi alla distribuzione degli utili societari tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Scarica la guida…
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla proroga fino a settembre del concordato preventivo biennale per il…
I titolari di partita IVA dovranno effettuare, entro lunedì 17 marzo, il versamento dell’IVA a saldo relativa all’anno 2024, come…
Chi presenterà domanda di riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile, dopo essere decaduto dal beneficio per il…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con la nota prot. n. 43836 del 12 marzo 2024,…
Come ogni anno a marzo si ripresenta la scadenza del versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali,…
L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato un aggiornamento del software stand-alone dedicato alla compilazione e all’invio delle comunicazioni per l’anno 2024,…
La Legge di Bilancio 2025, ai commi 31-36 dell’articolo 1, introduce disposizioni in materia di assegnazione e cessione di beni…
L’INPS, con la circolare n. 33/2025, ha ricordato ai beneficiari dell’Assegno Unico Universale l’importanza di rinnovare il modello ISEE entro…
A partire dal 1° aprile 2025, entreranno in vigore le nuove specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica, che introdurranno…
Gli amministratori di condominio sono chiamati a rispettare un importante adempimento fiscale in scadenza: entro il 16 marzo 2025, infatti,…
Pagamento dei Contributi INPS: La Scadenza di Febbraio 2025 Febbraio è un mese dedicato al pagamento dei contributi per i…
Scadenza di Febbraio per l’Autoliquidazione INAIL: Cosa Devi Sapere Febbraio rappresenta un mese importante per le aziende e i lavoratori…
La Commissione Europea ha recentemente approvato un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l’occupazione giovanile e femminile,…
L’Agenzia delle Entrate sta inviando comunicazioni ai contribuenti che hanno usufruito delle detrazioni fiscali previste dal Superbonus, segnalando possibili omissioni…
A partire dal 1° aprile 2025, i medici e gli altri professionisti sanitari saranno obbligati a emettere fatture elettroniche per…
c che potrebbero aver omesso, in tutto o in parte, la dichiarazione di determinati redditi. Le segnalazioni riguardano possibili irregolarità…
Modello IVA 2025: Scadenze, Adempimenti e Novità Fiscali La dichiarazione IVA 2025, relativa all’anno d’imposta 2024, è stata approvata con…
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una revisione degli importi relativi al Bonus Transizione 5.0, aumentando le percentuali di…
La prossima scadenza per il pagamento della Rottamazione-quater è fissata al 28 febbraio 2025. Tuttavia, grazie al periodo di tolleranza…
A partire dal 6 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una procedura semplificata per la trasmissione dei dati relativi…
Se sei un lavoratore autonomo e hai aderito al regime forfettario, è importante conoscere le agevolazioni contributive offerte dall’ INPS…
La gestione degli studi professionali oggi mette a dura prova l’organizzazione del commercialista e del personale addetto alla consulenza, specie…
Nel mese di febbraio 2025, le principali scadenze fiscali in Italia sono le seguenti: 17 febbraio 2025 •Autoliquidazione INAIL: I…
Scadenza Autoliquidazione INAIL 2025: Tutto Quello che Devi Sapere L’autoliquidazione INAIL è un adempimento obbligatorio per i datori di lavoro…
Con il Provvedimento n. 21477 del 28 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esteso al 2025 la fase di sperimentazione…
A decorrere dal periodo d’imposta 2024, i soggetti che operano in regime forfettario (art. 1, commi 54-89, Legge n. 190/2014)…
A partire dal 2025, cambiano le regole per la compensazione orizzontale del credito IVA annuale relativo all’anno d’imposta 2024. Di…
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le prime bozze dei modelli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) validi per l’anno 2025,…
Imposta di bollo sui libri contabili: guida dettagliata Anche con l’eliminazione dell’obbligo di stampa e di conservazione digitale annuale dei…
Il piano di rateazione delle cartelle esattoriali può essere prorogato nel caso in cui il contribuente dimostri un peggioramento della…
Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i datori di lavoro che, nel corso dell’anno 2024, hanno impiegato lavoratori con contratto…
La Legge 13 dicembre 2024, n. 203, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 28 dicembre 2024, introduce significative novità in materia…
Il Governo solamente per il 2025 ha messo in campo una riduzione dell’IRES per le imprese che decidono di investire…
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo servizio web dedicato ai contribuenti che aderiscono al regime di adempimento collaborativo, un…
Gli indici di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) sono stati aggiornati per il mese di dicembre. In particolare:…
NASpI: Nuove Disposizioni per i Lavoratori in Malattia dal 1° Marzo 2025 L’INPS, con il messaggio n. 4468 del 27…
Con il provvedimento prot. n. 9491/2025 del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i nuovi modelli e le…
Nella risposta n. 5 del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni aspetti relativi ai fringe benefit per i…
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto un’importante novità per gli amministratori di società:…
Con la Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207), al comma 186 dell’articolo 1, è stata introdotta…
Il modello 730/2025, pubblicato in versione provvisoria sul sito dell’Agenzia delle Entrate, introduce novità significative. Da quest’anno infatti, i contribuenti…
Mediazione e Negoziazione: Nuove Regole in Vigore dal 25 Gennaio A partire dal 25 gennaio 2025, entreranno in vigore importanti…
Entro il prossimo 31 gennaio, tutte le persone interessate avranno la possibilità di rinnovare l’assicurazione INAIL dedicata agli infortuni domestici.…
Cosa sono le Ritenute d’Acconto: Guida Completa Le ritenute d’acconto sono importi che il datore di lavoro o il committente…
La TARI (Tassa sui Rifiuti) è una tassa comunale che copre i costi di gestione del servizio di raccolta e…
Anche nel 2025, come ogni anno, è previsto l’invio dei dati relativi alla Tessera Sanitaria (TS) da parte di cittadini,…
Le LIPE (Comunicazioni delle Liquidazioni Periodiche IVA) rappresentano un adempimento fiscale obbligatorio per i soggetti passivi IVA in Italia. Queste…
A partire dal 2025, in seguito alle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 139/2024, l’Agenzia delle Entrate ha previsto l’utilizzo…
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha introdotto un servizio innovativo, denominato Rateizza Adesso, che permette ai contribuenti di richiedere e gestire online…
La Legge di Bilancio 2025 introduce una modifica significativa in materia di agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa, ampliando…
La Legge di Bilancio 2025 introduce una rilevante opportunità per le imprese individuali, consentendo l’estromissione dal patrimonio aziendale degli immobili…
Regolarizzazione della Dichiarazione dei Redditi 2024: Soluzioni Operative, Sanzioni e Termini Se non hai presentato la dichiarazione dei redditi entro…
A partire dal 2025, gli avvisi bonari diventano più vantaggiosi per i contribuenti grazie alla riduzione delle sanzioni applicate. Lo…
Il Canone Rai è un’imposta obbligatoria per il possesso di un apparecchio televisivo in Italia. Tuttavia, esistono specifiche condizioni che…
Con l’arrivo del nuovo anno, iniziano anche gli adempimenti fiscali per i titolari di partita IVA. Tra le prime scadenze…
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GU UE) – Serie L del 19 dicembre 2024, è stata pubblicata la decisione del…
La Legge di Bilancio 2025 introduce una significativa revisione del sistema delle detrazioni fiscali per i figli a carico, restringendo…
La manovra economica 2025 introduce una serie di bonus e agevolazioni mirati a sostenere le famiglie, con particolare attenzione ai…
A partire dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore nuove disposizioni riguardanti la riscossione dei tributi in Italia, con l’obiettivo…
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità di disoccupazione erogata dall’INPS a favore dei lavoratori che hanno perso…
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un potenziamento significativo del Bonus Investimenti 5.0, con l’obiettivo di incentivare ulteriormente la…
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), con l’obiettivo di semplificare il…
La tracciabilità delle spese aziendali è un aspetto cruciale per garantire la trasparenza e la conformità fiscale, ed infatti dal…
La manovra finanziaria 2025 introduce una misura premiale sull’IRES (Imposta sul Reddito delle Società), destinata esclusivamente alle imprese virtuose che…
A partire dal 1° gennaio 2025, il tasso degli interessi legali subirà una riduzione, passando dal 2,5% al 2%. Questo…
L’Acconto IVA pagamento entro il 27 dicembre 2024. L’acconto IVA rappresenta un obbligo fiscale previsto dall’ordinamento tributario italiano, disciplinato principalmente…
L’art. 36-ter del DPR n. 600/1973 disciplina il controllo formale delle dichiarazioni dei redditi, una fase cruciale attraverso la quale…
La Legge di Bilancio 2025 introduce una significativa restrizione nella platea dei beneficiari delle detrazioni fiscali per figli a carico,…
A partire dal 1° gennaio 2025, il regime fiscale italiano relativo alle criptovalute subirà modifiche significative, con l’obiettivo di incrementare…
In prossimità della chiusura dell’anno, è opportuno richiamare l’attenzione sui termini di notifica degli avvisi di accertamento e delle cartelle…
A partire dal 2025, la riforma fiscale italiana introdurrà significative modifiche nella determinazione del reddito per i professionisti e i…
Sono entrate in vigore le disposizioni relative alle dimissioni di fatto, previste dall’articolo 19 del Ddl Lavoro. La normativa stabilisce…
Nel 2025 cambieranno i criteri di accesso per l’Assegno di Inclusione e per il Supporto per la Formazione e il…
Con il decreto del 4 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto…
La Legge di Bilancio introduce una misura di sostegno rivolta a nuovi artigiani e commercianti che intendono avviare un’attività nel…
Altre novità sulla legge di bilancio 2025 La nuova manovra di bilancio introduce diverse novità fiscali e agevolazioni, toccando aree…
Il Decreto Milleproroghe 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce proroghe fondamentali per garantire la…
È attiva e resterà accessibile fino al 30 gennaio 2025, la piattaforma per presentare domanda di credito d’imposta destinato agli…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 62/E del 9 dicembre scorso, ha introdotto una nuova causale contributiva, denominata “RUGS”…
Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore la nuova classificazione Ateco 2025, che sostituirà l’attuale Ateco 2007 – aggiornamento 2022.…
Il Siisl si apre ai cittadini: nuove opportunità di iscrizione dal 18 dicembre 2024 A partire dal 18 dicembre 2024,…
La L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 226/2024, ha chiarito le modalità corrette di applicazione dell’imposta sostitutiva al…
I bolli sulle fatture elettroniche non versati sono interessati dall’invio di lettere di compliance dell’Agenzia. Come preannunciato dal recente provvedimento…
Il concordato preventivo biennale è uno strumento introdotto per migliorare la compliance fiscale delle partite IVA, in particolare per coloro…
L’Agenzia delle entrate Riscossione ha aggiornato il calendario della quinta rata della rottamazione quater. Infatti termine per il pagamento della…
Il Quadro RW è una sezione della dichiarazione dei redditi italiana dedicata al monitoraggio fiscale delle attività finanziarie detenute all’estero.…
Il decreto del Ministero del Lavoro del 21 maggio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 159 del 9 luglio 2024,…
Decreto Coesione 2024 convertito in legge, con alcune delle principali novità: Nuove Assunzioni al MIT: Il decreto autorizza il Ministero…
Questo provvedimento, convertito dalla Camera dei Deputati il 11 luglio 2024, introduce importanti misure per il settore agroalimentare italiano1. Ecco…
👉 La circolare n. 77 del 2 luglio scorso dell’ Istituto previdenziale INPS, ha rammentato che da settembre entrerà in…
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che apporterà le modifiche al sistema della riscossione. Infatti la rateazione…
In arrivo le lettere di compliance per il POS per l’anno 2022. Le lettere segnalano presunti incassi Pos non dichiarati.…
Decreto Legislativo del 14 giugno 2024, n. 87 riguarda la revisione del sistema sanzionatorio tributario. Questo provvedimento è stato emanato…
Ecco le scadenze fiscali di luglio 2024 da tenere a mente in Italia: 1° luglio 2024: Saldo e primo acconto…
Il Concordato Preventivo Biennale è una procedura fiscale prevista in Italia per i soggetti di minori dimensioni che esercitano attività…
Il bollo in fattura è un tema di rilevante importanza per aziende e liberi professionisti in Italia. La normativa fiscale…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e INVITALIA comunicano che le domande per accedere al bonus colonnine…
In Arrivo nuove lettere di compliance per anomalie ISA. I periodi d’imposta interessati vanno dal 2020 al 2022. Le lettere…
Dal 1° luglio 2024 entrano in vigore due importanti novità sulle compensazioni tramite modello F24: 1) obbligo generalizzato di utilizzare…
La presentazione della dichiarazione annuale si avvivina, infatti la scadenza ultima è prevista entro il 30 aprile 2024. La presentazione…
Il professionista che deve subentrare come nuovo di depositario delle scritture contabili potrà util il modello per la comunicazione della…
L’Agenzia delle entrate sul proprio portale ha attivato i sevizi a pagamento relativi alla richiesta di visure catastali e ispezioni…
Il concordato preventivo biennale è una misura introdotta con il decreto legislativo n. 13 del 12 febbraio 2024, pubblicato nella…
Nuovi termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e Irap 2024 sono stati chiariti nella circolare 8/E/2024 dall’Agenzia delle Entrate…
L’Inps, con il messaggio n. 1414 del 9 aprile 2024, comunica i nuovi limiti reddituali dell’indennità di disoccupazione (Naspi). Dal…
Con messaggio n. 1406 del 9 aprile 2024 l’INPS rende attivo il canale whatsapp “INPS per tutti”. Sono proposte le…
Il TAR Lazio con sentenza N. 06839/2024 REG.PROV.COLL. – N. 15566/2023 REG.RIC. ha respinto il ricorso presentato il 6/12/2023 con…
I contribuenti Iva che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere…
La Certificazione Unica 2024 quest’anno dovrà essere consegnata ai lavoratori entro il 18 marzo. Per i lavoratori che hanno interrotto…
Una delle tante scadenze di marzo che quest’anno, si versano il 18 marzo in quanto il 16 cade di sabato…
Con la risoluzione del 4 marzo 2024 n. 13/E l’Agenzia delle Entrate ha posticipato la presentazione del modello CU 2024…
Le nuove regole per la compensazione dei crediti fiscali sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. A partire dal…
Entro il 31 gennaio scade il termine per comunicare direttamente all’Agenzia delle Entrate l’esercizio dell’opposizione a rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati…
Ci sono tantissimi bonus che possono essere utilizzati nell’anno 2024. Tra quelli già confermati ci sono: – Il bonus assunzioni…
La legge di bilancio 2024 ha introdotto una novità importante per i contribuenti italiani: il canone Rai, la tassa che…
Per il 2024 aumenta il contributo per gli iscritti all’albo dei revisori legali e per le società di revisione legale…
Il premio inail 2024 è l’importo che i datori di lavoro devono versare all’INAIL per l’assicurazione contro gli infortuni sul…
Il nuovo portale per i consulenti tecnici e i periti è un servizio online del Ministero della Giustizia che permette…
Se il contribuente non detiene un apparecchio televisivo ma è intestatario di un contratto di energia elettrica residenziale, per non…
Le scadenze fiscali di gennaio 2024 sono diverse e riguardano vari tipi di contribuenti. Vediamo quali sono le principali date…
Dal primo gennaio 2024, il sistema fiscale italiano subirà una significativa riforma, che prevede la riduzione degli scaglioni e delle…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto alcune novità per la tassazione degli affitti brevi, ovvero quelli di durata inferiore…
L’IMU (Imposta Municipale Unica) è una tassa comunale che viene applicata in Italia sui beni immobili. Per il 2023, sono…
In G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 è pubblicato il Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24 Attuazione della…
Il Tar del Lazio con Ordinanza pubblicata il 07/12/2023 in allegato, ha sospeso la scadenza del prossimo 11 Dicembre per…
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al…
Grazie a un emendamento alla legge di conversione del decreto Proroghe (Dl n. 132/2023), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28…
Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è…
Con il messaggio 4244 del 28 novembre 2023 l’INPS comunica, in relazione alla finalità prevista dalla norma volta a tutelare le…
RAP (Registrazione Atti Privati) on line consente di registrare direttamente dal web, senza installare alcun software, i contratti di comodato…
Acconto Iva 2023: L’acconto Iva deve essere versato in un’unica soluzione entro il 27 dicembre di ogni anno. Come calcolare…
Oggi la scadenza del pagamento della rottamazione quater . Ricordiamo che per mantenere i benefici dell’agevolazione bisogna effettuare il versamento…
La scadenza più importante del prossimo 30 novembre riguarda la presentazione dei modelli 2023 relativi al periodo d’imposta 2022 Quindi…
Gli affitti brevi dal 2024 prevederanno una cedolare secca al 26% in caso di locazione breve di due o più…
Dei fondi destinati al bonus psicologo anche per il 2024. Il bonus mira a sostenere le fasce economiche più deboli,…
Agenda Fiscale (c) ricorda che entro il 30 novembre scade il termine per il pagamento del bollo sulle fatture elettroniche.…
La scadenza per la presentazione della dichiarazione per il titolare effettivo presso le Camere di Commercio competenti per territorio si…
Con il provvedimento Prot. n. 406671/2023 del 20 novembre 2023 a firma del direttore dell’Agenzia delle Entrate diventa operativa la…
La sentenza n. 4673/2023 della Corte di Cassazione, depositata il 21 novembre 2023, ha sancito la fine dei “professionisti” abusivi…
Per i forfettari vengono meno le semplificazioni fiscali, infatti con l’avvento del concordato preventivo i contribuenti rientranti in questa casistica…
Un modo più semplice e comodo per regolarizzare la posizione debitoria con il fisco è l’utilizzo on-line del servizio per…
Sono state aggiornate, con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari,…
La legge di Bilancio 2024 prevede per i contribuenti la possibilità di riallineare alla loro consistenza effettiva il valore delle…
Il Governo ha approvato un emendamento presentato in fase di conversione del D.L. n. 132/2023, che prevede una sanatoria per…
Il prossimo 30 novembre è previsto il pagamento della seconda rata della rottamazione quater. La normativa prevede comunque una tolleranza…
Oggi esaminiamo le novità contenute del nuovo D.L. 48 del 2023 in particolare ci soffermiamo sull’art. 23, che definisce il…
Con il Decreto Lavoro, approvato il 1° maggio 2023 inizia l’iter di approvazione. In esso è regolamentato l’adempimento spontaneo per…
Entro il 30 novembre , il contribuente è tenuto a versare il bollo sulle fatture relative al 3° trimestre 2023.…
Dal 9 novembre 2023 è possibile presentare domanda per richiedere il bonus colonnine elettriche domestiche relativo all’anno 2023. Le richieste…
Per i lavoratori autonomi e imprenditori individuali con ricavi fino a 170mila euro il secondo acconto Irpef slitta dal 30…
La riforma fiscale approvata modifica di fatto l’impianto Irpef nelle aliquote da applicare dal 2024. Revisione delle aliquote fiscali 2024…
Aumenta il contributo annuale dei commercialisti a favore del Consiglio nazionale. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili…
Trascorsa la scadenza ordinaria del 31 ottobre per versare la 1^ o unica rata della definizione agevolata cd. rottamazione quater,…
Il Decreto legislativo approvato lo scorso 23 ottobre dal Governo, dà attuazione alla delega relativa alla revisione dello Statuto dei…
Modificata l’attivazione del cassetto fiscale delegato per i contribuenti soggetti a regime forfettario. Infatti con il provvedimento direttoriale del 17…
La manovra fiscale del 2024 approvata il 16 ottobre 2023 prevede un taglio di 260 euro delle detrazioni IRPEF per…
Il 31 ottobre scade il termine per il pagamento della prima rata da rottamazione quater. Ci sono diverse modalità per…
Roma, 16 ottobre – Il disegno di legge di bilancio 2024-2026 approvato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro…
Scade il 26 ottobre l’invio della richiesta per accedere al bando ISI dell’ Inail. Con gli Avvisi pubblici di finanziamento…
Possibile fruire del bonus psicologo, infatti a decorre dal 26 settembre ed entro il termine di 180 giorni entro cui…
Il 30 novembre 2023 è il termine ultimo entro il quale è possibile presentare le richieste per la certificazione dei…
L’art. 46 bis del Regolamento Unitario in materia di previdenza e assistenza della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti prevede un Contributo…
L’INPS con la circolare n. 86, del 10 ottobre fornisce le indicazioni per richiedere l’annullamento dello stralcio dei debiti contributivi…
Come ogni anno nel mese di ottobre si ripresenta la scadenza dell’invio telematico dei modelli CU per gli autonomi e…
Il titolare effettivo dovrà essere inserito nell’apposito prospetto di cui al rigo RU150 del modello Redditi 2023. L’obbligo è valevole…
E’ stato predisposto il manuale operativo per l’adempimento sul portale di comunicazione del titolare effettivo sul sito di Unioncamere. La…
Si riporta quanto pubblicato con il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate dell’11 ottobre 2023 relativamente ad anomalie tra POS e…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto per dare via alla comunicazione del titolare effettivo. Dopo tanti rinvii quindi si definisce…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 2 ottobre, ha definito i termini di…
Entro il 10 ottobre tutti coloro che hanno aderito alla rottamazione quater, la cui prima scadenza di pagamento è prevista…
L’Agenzia delle Entrate ha attuato la comunicazione di compliance di cui all’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge…
Dal mese di ottobre con la convenzione stipulata tra Ministero della Giustizia ed Agenzia delle Entrate gli ufficiali giudiziari possono…
Scade il 2 ottobre 2023 la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS per il periodo relativo al…
Entro il 2 ottobre 2023 si può versare la sanzione speciale e rimuovere la violazione per le dichiarazioni validamente presentate.…
Dal 1° di gennaio 2024 l’obbligo della fatturazione elettronica viene generalizzato e quindi esteso a tutti i forfettari. Termina quindi…
Giorno 2 ottobre 2023 scade il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al 3° trimestre 2023. Il termine…
L’Agenzia delle Entrate ha fissato termini e modalità per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al…
Con il comunicato dell’Agenzia delle entrate del 25 settembre 2023 lo stesso ente dichiara che d’ora in poi basterà un’unica…
Con l’approvazione del Decreto Energia arriva anche il condono per gli scontrini fiscali. Nel decreto infatti viene inserita una norma…
Sono importanti le principali misure del decreto in materia di energia e interventi per sostenere il potere d’acquisto e la tutela…
Il decreto Rilancio del 2020 aveva previsto un esonero dal versamento dell’IRAP per i soggetti con ricavi o compensi fino…
Con il provvedimento n. 325550/2023 l’Agenzia delle Entrate chiama i forfettari a integrare i dati non esposti nel modello RS…
Entro il 2 ottobre 2023 si dovrà aggiornare il registratore il registratore di cassa per consentire la registrazione degli ulteriori…
Entro il 30 settembre gli interessati ahgli eventi calamitosi verificatisi nel periodo tra il 1° maggio 2023 ed il 31…
Con l’approvazione definitiva del 4 agosto 2023 della Delega al Governo per la riforma fiscale in termini generali, viene disposta…
La direttiva Ue 2023/970 in vigore dal 6 giugno 2023 ha aborgato il segreto salariale. Con questa direttiva di fatto…
La sospensione feriale delle scadenze fiscali di Agosto è previstia fino al giono 21 dello stesso mese, infatti dato che…
Stop alla messa in “ferie” del registratore telematico approvato con un ordine del giorno dell’1 agosto 2023 dal Governo nell’ottica…
Il Ministero dell”Economia e delle Finanze nella giornata di oggi ha divulgato questo comunicato, che interessa le regioni colpite da…
Ogni anno in diverse scadenze i professionisti sono chiamati a presentare i modelli reddituali presso la propria cassa previdenziale professionale…
La prossima scadenza del pagamento delle rate relative alla “ROTTAMAZIONE TER” è fissata per il 31 luglio 2023. Per il…
Nuovo scadenzario dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali dei soggetti Isa congrui e coerenti, scaturito dallo spostamento del pagamento delle…
Le LIPE, comunicazioni telematiche trimestrali delle Liquidazioni IVA Periodiche, sono un adempimento rivolto ai soggetti passivi IVA che, ogni trimestre,…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi…
C’è tempo fino al prossimo 31 luglio 2023 per inviare la dichiarazione Iva, attraverso gli appositi modelli e software di compilazione…
Anche nel 2023 è possibile usufruire del bonus per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici che consiste in una detrazione del 50 per cento…
Dal 17 maggio, il contribuente che ha già trasmesso il 730 o il modello Redditi e che successivamente abbia riscontrato…
E’ stato approvato ieri, 1 maggio, dal Consiglio dei Ministri il Decreto Lavoro. Il documento contiene interventi per gli sgravi…
Prorogato di due mesi il termine per la presentazione delle dichiarazioni di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla…
E’ già possibile per i contribuenti accedere alla conciliazione agevolata prevista dall’ultima Legge di Bilancio, nell’ambito delle misure di tregua…
Il Decreto Legge sul Lavoro che sarà approvato dal Consiglio dei ministri prossimamente, contiene numerosi interventi su lavoro e pensioni,…
Con la possibile inclusione dei redditi esteri anche senza la compilazione del quadro RW che agevola la definizione degli inviti…
L’Agenzia delle Entrate sul proprio sito ha previsto un’applicazione per modificare la rateizzazione già in corso per il pagamento degli…
La regolarizzazione delle infrazioni, irregolarità e inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale, per le quali sono competenti gli…
Ogni anno entro il 31 marzo, salvo proroghe dell’ultimo momento gli amministratori di condomini devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le…
L’Agenzia delle Entrate, dopo i documenti di prassi del 13 e del 27 gennaio 2023, torna a parlare delle diverse…
Per richiedere l’indennità una tantum prevista dall’articolo 2-bis del 19 agosto 2022, decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali,…
Come aderire alla rottamazione di cui all’art. 1, commi da 231 a 252, legge n. 197/2022 dal sito di Agenzia…
Lo scorso martedì 14 marzo, il Parlamento europeo ha approvato, con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni il…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento, datato 6 marzo 2023, riferito all’articolo 1, commi 634-636, legge 23 dicembre 2014, n. 190,…
Sarà in sede di approvazione del bilancio 2022, quindi entro aprile 2023, che le società dovranno attenersi alle nuove regole…
Come richiedere il prospetto informativo dal sito Agenzia delle Entrate – Riscossione per accedere alla rottabazione di cui all’art. 1,…
Entro il 16 Marzo 2023 le società di capitali (spa, srl, srls, e sapa) dovranno versare la tassa annuale per…
Nell’ultimo trimestre del 2022 l’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, rileva una lieve diminuzione congiunturale del numero complessivo di registrazioni che,…
Prorogato fino al 30 giugno lo smart working per i lavoratori fragili, tanto del settore pubblico che di quello privato, così come annunciato…
Nuovi finanziamenti per la qualificazione ambientale e tecnologica nel settore del turismo: destinatari dell’agevolazione sono le imprese alberghiere, le attività…
È stato prorogato al 31 marzo 2023 il termine del 16 marzo per comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessione del…
Torna il “Bonus Pubblicità” anche quest’anno: dal 1° al 31 marzo prossimo è possibile, infatti, inviare la “Comunicazione per l’accesso”…
Dopo il via libera del Senato, è arrivato anche quello della Camera e rispetto al testo originario, il provvedimento ora…
l’Agenzia delle Entrate preso atto delle difficoltà espresse da alcune associazioni di categoria degli ottici nel rispettare la scadenza prevista…
L’Agenzia della Riscossione, viste le tante richiste di chiarimento pervenute dai contribuenti, ricorda che la Legge di Bilancio per il…
Entro il 16 febbraio 2023 scade il pagamento derivante dalla autoliquidazione relative ai premi e contributi associativi. Il premio assicurativo…
Il 2023 si è aperto con l’estensione di molti bonus, agevolazioni e incentivi, già attivi nel 2022, che sono stati…
La possibilità di sanare le irregolarita formali rientra appieno nella Legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n. 303 del 29…
Con il provvedimento del 1° febbraio 2023, n. 30294/2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di domanda per la…
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto un nuovo foglio di calcolo per la definizione agevolata degli avvisi bonari. Pubblicato nella sezione…
Tra le novità su cui si sta ragionando in seno alla Manovra 2023, anche una agevolazione per compensare i costi…
Prorogato al 13 febbraio 2023, alle ore 17.00, il termine per la trasmissione delle domande di partecipazione al bando BIT…
La nuova pace fiscale introdotta dalla legge di bilancio 2023, la cui scadenza di adesione è il 30 aprile 2023,…
E’ stato pubblicato portale dell’Agenzia delle Entrate un file excel che permette di effettuare il calcolo della riduzione delle sanzioni…
Se l’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica una pec al contribuente da un indirizzo di posta elettronica che non è iscritto…
Con le recenti riforme fiscali, il trattamento integrativo fino a 100 euro in busta paga che integra il precedente Bonus…
Rifinanziato dal Decreto Carburanti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 14 gennaio scorso torna per il 2023 il Bonus Trasporti con fino a…
Il 31 gennaio scade il pagamento della polizza assicurativa contro gli infortuni domestici, prevista dalla legge n. 493/1999 e gestita…
La scadenza per il rinnovo dei certificati dell’ambiente Entratel è stato prorogato dal 31 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023.…
A partire dallo scorso 5 gennaio è possibile presentare domanda per iscriversi al nuovo Albo dei gestori della crisi d’impresa,…
Da marzo a novembre 2022 sono stati erogati 11,6 miliardi di euro per 9,5 milioni di figli: è questo uno…
La Legge di Bilancio recentemente approvata ha innalzato il tetto di spesa per il Bonus Mobili e istituito il nuovo…
Da ieri 9 gennaio 2023 e fino al prossimo 9 febbraio (anziché dal 1° al 31 gennaio 2023) è possibile presentare…
La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), come più volte ricordato nei nostri articoli, prevede – per i carichi…
La Legge di bilancio 197 2022 all’art. 1 comma 423, ridefinisce lea scadenza per il bonun incestimenti, infatti sposta dal…
Sono stati prorogati i termini per la trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie sostenute nell’anno 2023…
La Ragioneria Generale dello Stato in questi giorni sta inviando, tramite PEC, ai professionisti iscritti al registro dei revisori legali…
Dalla Legge di Bilancio 197 2022 all’art. 1 ai commi dal 595 al 602 vengono dettate le regole per il…
Legge di bilancio n. 197 2022 al comma 276 amplia la platea dei contribuenti che possono avvalersi del regime di…
La nuova legge di bilancio 197 2022 all’art. 1 dal 179 al 185 stabilisce che per gli atti del procedimento…
Legge di bilancio 197 2022 art. 1 dal comma 166 al 173 dispone la regolarizzazione degli errori, le infrazioni e…
L’art. 1 della legge 2023 di bilancio 197 /2022 al comma 152 entrata in vigore il 1° di gennaio definisce…
L’art. 1 della Legge 197 2022 (Legge di bilancio 2023) al comma 84 all’ 86, ha ripristinato i limiti alla…
Entro il 21 di gennaio l’Agenzia delle Entrate – Riscossione predisporrà le regole per accedere alla definizione agevolata c.d. Rottamazione…
La legge di bilancio 197 2022 all’art. comma dal 148 al 150 stabilisce una misura di presidio preventiva per evitare…
La Legge di Bilancio all’art. 1 dal comma 58 al 62 definisce il prelievo fiscale sulle mance elargite in modo…
La Legge di bilancio n. 197 2022 all’art. 1 dal comma 55 al 57 ha introdotto, per gli esercenti attività…
Entro il le ore 12.00 del giono 3 febbraio 2023 si potrà effettuare la richiesta di partecipazione al bando di…
La legge di bilancio 197 2022 all’art. 1 comma 54 innalza il tetto limite di ricavi o compensi precedentemente fissato,…
La nuova legge di bilancio n. 197 2022 all’art. 1 dal comma 153 al 159 stabiliche dal difinizione dei debiti…
La Legge di bilancio n. 197 2022 al’art. comma 281 ha confermato per il 2023 l’esonero di due punti percentuali…
La legge di bilancio 2023 n. 197 del 2022, prevede la tra l’altro la definizione agevolata delle cartelle affidate all’agente…
In redazione è arrivata una moltitudine di richieste su come può accedere l’amministratore di una srl alla eventuale situazione debitoria…
Dal 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno unico…
Sulla Manovra 2023 allo studio del Governo si ripropone il Bonus Arredi, per acquisto di mobili e grandi elettrodomestici da destinare…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze l’obbligo per gli ottici di inviare i dati…
La Dichiarazione IMU 2022 è stata prorogata dalla ordinaria data del 30 giugno al 31 dicembre 2022 dal Decreto Semplificazioni…
Acconto Iva 2022: L’acconto Iva deve essere versato in un’unica soluzione entro il 27 dicembre di ogni anno. Come calcolare…
Si parla in questi giorni del Bonus Cultura che in molti temono possa essere abolito. Dal governo arrivano però rassicurazioni…
Le categorie di lavoratori che hanno presentato domanda per accedere all’indennità una tantum prevista dal Decreto Aiuti (decreto-legge 17 maggio…
Il termine per pagare le rate in scadenza nell’anno 2022 della “Rottamazione-ter”, stabilito dalla Legge n. 25/2022 di conversione del decreto Sostegni-ter, è…
In arrivo la “Rottamazione quater”, un nuovo condono sulle cartelle esattoriali per chiudere le pendenze fiscali e contributive, versando solo…
C’è tempo fino al 6 dicembre per richiedere il bonus ristoranti, piscine ed eventi previsto dal DL Sostegni bis (articolo 1…
Sulla circolare 36/2022 l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune precisazioni sui crediti d’imposta per le bollette di elettricità e gas delle imprese e spiega che i bonus…
A seguito delle novità introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, con il messaggio 25 novembre 2022, n. 4265…
Per i soggetti obbligati, il 30 novembre 2022 scade il termine per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture emesse nel…
Qui si riepilogano di seguito tutte le misure sulla tregua fiscale: per cartelle fino a mille euro precedenti al 2015…
Come ogni trimestre, in questo caso il 3° bisogna trasmettere all’Amministrazione finanziaria il modello di comunicazione LI.PE. (liquidazione periodiche Iva).…
C’è tempo fino al 30 novembre per i cosiddetti lavoratori precoci che vogliono presentare domanda di pensione per il 2022. Oggi tutti…
Il decreto legge “Aiuti-quater” introduce, tra le misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, anche novità…
È online la versione semplificata del modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante…
La legge di bilancio 2022 ha previsto, solo per il 2022, un esonero pari al 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici…
Non più 1.999,99 euro (per una soglia di 2.000 euro) ma 4.999,99 euro (per una soglia di 5.000 euro) sarà,…
In questi giorni le Camere di Commercio di tutta Italia stanno inviando una comunicazione nella quale si specifica che a breve…
Pubblicati modello e istruzioni, domande dal 1° al 30 marzo 2023Pronte le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per…
Pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti somme o rimborsi per contenere il…
Hai dimenticato di inviare il modello 770/2022? Se la risposta è positiva sei fortunato hai ancora 90 giorni di tempo…
Dal 27 ottobre è già possibile utilizzare per l’invio il nuovo modello di autodichiarazione con l’inserimento della casella “ES”. L’iserimento…
Arriva il bonus genitori separati: una prestazione economica che spetta al genitore separato, nel caso in cui il coniuge non…
Sarebbero nulle le notifiche telematiche delle cartelle di pagamento inviata da Agenzia delle Entrate – Riscossione tramite un indirizzo di…
E’ fissata al 31 ottobre la scadenza per la trasmissione della Certificazione Unica da parte dei datori di lavoro quando…
Prorogata fino al 31 dicembre 2022 dal Ministero del Lavoro l’invio della comunicazione per smart working dei dipendenti. del settore…
Entro il prossimo 31 ottobre 2022 i sostituti d’imposta devono presentare il Modello 770/2022, per comunicare i dati relativi alle…
Con il decreto Legge n. 17/2022 approvato definitivamente dal Senato della Repubblica si consente la proroga per l’esercizio delle opzioni…
Hai dimenticato di presentare il modello 730 /2022 la cui scadenza era prevista per il 30 settembre 2022? Niente paura…
Dal primo ottobre 2022 stop alla moratoria sulle sanzioni per la fattura elettronica dei forfettari, quindi nessuno sconto su sanzioni…
Ancora notizie sconfortanti per famiglie e imprese italiane, con il caro energia che fa schizzare in bolletta il costo dell’elettricità…
Scade il prossimo 30 settembre, per i soggetti obbligati, il termine per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture emesse…
Molti lettori questa settimana ci hanno richiesto informazioni sulla procedura per attivare la partita iva per acquistare o vendere da…
Dal 26 settembre e fino al 30 novembre è attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una…
Entro la scadenza del 10 settembre ai titolari di partita IVA è richiesto di verificare ed eventualmente modificare i dati…
Periodo di accesso: Il bonus è stato prorogato fino al 2024 Il bonus verde consiste in una detrazione Irpef del…
Dal 1° ottobre 2022 entreranno in vigore alcune novità per l’esterometro e le fatture elettroniche con l’utilizzazione delle specifiche tecnice…
Il 31 agosto termina l’agevolazione prevista dal primo decreto Ucraina-Energia (articolo 37-quater del DL 21/2022) sulle comunicazioni di irregolarità trasmesse…
Dal 1° settembre 2022, solo nel caso di nuovi accordi di lavoro agile o qualora si intenda procedere a modifiche…
Se si vuole ottenere la visura catastale di un immobile, del quale si è titolare di diritti reali, l’Agenzia delle…
Trascorso il periodo di pausa estivo per le imposte il fisco riprende subito la sua corsa già con le prime…
Entro il 30 novembre 2022 si potrà presentare la richiesta all’INPS per ottenere un bonus di 1000,00 euro per i…
Oggi 22 agosto per oltre 10 milioni di contribuenti è l’ultimo giorno per chiudere i conti del 2021 e quelli…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 4/2022 del 10 agosto 2022 fornisce i chiarimenti per l’applicazione del Decreto…
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 428 del 12 agosto 2022, chiarisce che per i titolari di partita…
In Gazzetta ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto legge n. 115 2022c.d. “Aiuti bis”…
Le rate del mutuo possono essere ancora sospese fino al 31 dicembre 2022, grazie al Fondo Solidarietà mutui prima casa…
L’imposta di registro sulle locazioni è un tributo che non segue una scadenza predeterminata, in quanto varia in base alla…
Il Bilancio d’esercizio è l’insieme dei documenti contabili che un’impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di…
La Camera dei Deputati in data 22 luglio 2022, ha emesso un provvedimento relativamente alla semplificazione fiscale. Di seguito si…
Il CNDCEC con il comunicato stampa del 27 luglio 2022 riguardante i registri contabili annuncia che con un emendamento al…
Con il messaggio Inps n. 2925 del 22 luglio 2022, l’Istituto previdenziale per l’attuazione del Piano Strategico ICT e del…
Sono in scadenza le rate di rottamazione ter e saldo e stralcio che erano scadute nel 2021 che dovranno essere…
Come ogni anno dal 1° al 31 agosto arriva la sospensione feriale delle scadenze processuali. La nornativa della sospenzione si…
Per poter usufruire dell’esonero da imposizione fiscale, i benefici erogati nel periodo d’imposta 2022 non possono superare il valore massimo…
L’Agenzia delle Entrate in data 13 luglio 2022 ha emanato la circolare n.26/E contenente i chiarimenti sul nuovo esterometro, con…
E’ attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo che permetterà a lavoratori autonomi e professionisti con partita Iva…
A partire dal 1° luglio 2022 le operazioni transfrontaliere dovranno essere trasmesse al fisco non più con l’esterometro, ma esclusivamente…
In data 07 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 24/E in materia di deduzioni e detrazioni…
Il bonus bollette 2022, cioè lo sconto in bolletta su luce, gas e acqua per le famiglie in difficoltà e…
La Corte dei Conti, sulla base dei numeri forniti dall’Agenzia delle Entrate, nella sua relazione sul rendiconto generale dello Stato…
In questo periodo l’Agenzia delle Entrate sta recapitando diversi avvisi bonari per richiedere il pagamento Irap 2019 alle imprese che…
A partire dal 1° luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad inviare avvisi di irregolarità per mancati versamenti il…
Elenchi Intrastat – Scadenza al 30 giugno 2022. Lo prevede il decreto semplificazioni, che impone l’invio entro il mese successivo…
Slittano i termini per l’invio delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate da parte degli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di…
Versamento prima rata IMU entro il 16 giugno non versato, nessun problema, infatti è possibile pagare anche in ritardo con…
Entro il 30 giugno 2022 scade il termine per godere delle quattro settimane di ferie maturate nel 2020, ed altresì…
Il calendario fiscale viene modificato grazie all’appovazione del Decreto Semplificazioni da parte del Consiglio dei Ministri. Ecco alcune modifiche e…
Scompare dal 1° luglio 2022 l’Esterometro, quindi le operazioni effettuate a partire da quella data da e verso soggetti non…
Dal 1 luglio 2022 per i contribuenti in regime forfettario entra in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica. La misura è…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022 il decreto interministeriale n. 55 dell’11 marzo scorso, che impone…
Si avvicina il mese di Luglio, mese in cui i dipendenti possono beneficiare di una indennità aggiuntiva al salario. Lo…
Entro il 16 Giugno si dovrà pagare l’ IMU – Imposta Municipale Unica. Ma vediamo come dovrà essere calcolata l’imposta,…
Dal 30 maggio 2022 è possibile compilare il modello dichiarativo relativo alla dichiarazione dell’imposta di soggiorno per gli anni di…
Per il mese di giugno si prevede un vero e proprio ingorgo di scadenze. Basti pensare che sono previsti ben…
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di…
Il Decreto Aiuti a seguito della guerra in Ucraina, ha previsto contributi a fondo perduto per le imprese che hanno subito danni…
Il Piano voucher per le imprese punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo…
Cosa è? Chi acquista e installa delle zanzariere nell’anno 2022 può beneficiare di una detrazione fiscale pari al 50% dell’importo…
La legge di bilancio 2022 ha disposto che la funzione previdenziale svolta dall’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni…
Non solo in arrivo la cosiddetta “quattordicesima” nella busta paga di luglio dei pensionati ma anche un bonus da 200…
Entro il prossimo 30 Maggio, dovrà essere depositato il bilancio relativo alle SRL Semplificate presso la Camera di Commercio competente…
Entro le ore 12:00 del 24 maggio 2022 c’è tempo per inviare l’istanza di riconoscimento per il Contributo a fondo…
La dichiarazione precompilata sarà disponibile dal 23 maggio 2022. In tale data l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti…
Prorogato dai canonici 30 ai 60 giorni il termine per pagare gli avvisi di irregolarità dell’Agenzia delle Entrate. Questa possibilità…
L’Inps, nella circolare n.22 del 08.02.2022 ha fornito le aliquote aggiornate e i minimali e massimali di reddito con cui calcolare i…
Le famiglie italiane, viste le diffuse difficoltà economiche, grazie a due interventi del Governo possono beneficiare di due diverse agevolazioni:…
Se si guasta il registratore di cassa telematico la trasmissione dei corrispettivi non è obbligatoria In caso di guasto del…
Dal 28 aprile al 30 giugno 2022 i contribuenti interessari dalla erogazione degli aiuti di stato dovranno presentare una autodichiarazione…
In arrivo per 28 milioni di lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con redditi fino a 35 mila euro lordi un bonus…
La proroga del Superbonus villette è ufficiale, invece nessuna novità sulla quarta cessione del credito. Al momento occorre attendere il…
A partire da questo mese di maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare…
Da tempo se ne parla, ma adesso è confermato: a partire dal 1° luglio 2022, per i forfettari scatta l’obbligo…
Dal 1° Aprile 2022 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche “ATECO 2007 – aggiornamento 2022” – predisposta dall’ISTAT.…
Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate un modello, già disponibile…
Con il provvedimento firmato oggi, 27 aprile 2022, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, sono stati individuati i livelli di affidabilità fiscale…
Se non puoi presentare o hai dimenticato di presentare la Dichiarazione Iva 2022 entro la data del 30 aprile, quest’anno…
Rinnovo ambiente Entratel obbligatorio con scadenza il 30 aprile 2022, rinviato al 31 dicembre 2022 con una Nota ufficiale dell’Agenzia…
Da quest’anno è possibile usufruire della detrazione del 19% nel modello 730/2022 per l’educazione musicale per gli studenti di età…
Il direttore generale dell’Inail, Andrea Tardiola, e l’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Luigi Ferraris, hanno sottoscritto un…
La legge di bilancio 2021 ha introdotto, in via sperimentale per il triennio 2021-2023, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e…
A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove…
Sale la somma detraibile per le spese dedicate agli animali da compagnia. Infatti nel 2022 aumenta la somma delle spese…
Ulteriore proroga per gli amministratori che devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sostenute dal condominio per interventi…
Nuovo bonus affitto giovani fino a 2mila euro, proroga al 2024 delle detrazioni per la casa (ecobonus, bonus ristrutturazioni, “verde”…
A seguito del blackout informatico che ha riguardato il portale dell’Agenzia delle Entrate e che ha bloccato la piattaforma il…
Il decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 ha istituito un fondo per il rilancio delle attività economiche, con una dotazione…
La Legge di conversione del “Decreto Sostegni-ter” (Legge n. 25/2022) ha previsto la riammissione ai benefici della “Definizione agevolata” per…
Dal 1° aprile fino al 31 dicembre 2022 i nuclei familiari con ISEE fino a 12mila euro potranno usufruire di…
Salgono ad oltre 235 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati…
Nei giorni scorsi, per mezzo di uno specifico decreto, il governo ha adottato diverse misure, tra le quali ha introdotto,…
Anche su sollecitazione del Consiglio Nazionale dei commercialisti, con l’aggiornamento ISTAT 2022 che classifica le attività economiche Ateco 2007, sono state…
Anche se la scadenza per l’invio delle CU 2022 era fissata lo scorso 16 marzo, c’è ancora tempo fino al…
Con il provvedimento-n.-83833-del-16-marzo-2022, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato in extremis la scadenza per tutti gli amministratori di condominio che dovevano…
Riapre la Rottamazione Ter con la rimodulazione dei termini per i decaduti da rottamazione ter e saldo e stralcio. Infatti,…
Scade oggi 16 marzo 2022 il termine per la trasmissione dei dati fissato dall’Agenzia delle Entrate che, sulla comunicazione dei…
Le imprese cercano 359 mila lavoratori a marzo, 41mila in più (+13%) rispetto a febbraio e 67mila in più (22,9%)…
Ha parlato di “successo” riferendosi al vertice di Versailles il premier Mario Draghi il quale ha sintetizzato in conferenza stampa l’esito…
Certificazione Unica, invio dei dati della precompilata Entro il 16 marzo, i soggetti obbligati (Aziende in genere, Amministratori di Condominio,…
Con la circolare 38/2022 l’INPS chiarisce alcuni punti sulla Quota 102 e fornisce nuove indicazioni sulle novità previdenziali nella Legge di…
Mancano pochi giorni al 31 marzo, data in cui si concluderà in Italia lo stato di emergenza dettato dalla pandemia…
Il 31 maggio scade la prossima rata della “Rottamazione-ter”. Per il pagamento si ha tempo fino al 6 giugno 2022.…
Nella giornata internazionale dedicata alla donna, Assoesercenti Sicilia – Unimpresa fa un bilancio sul mondo dell’imprenditoria femminile e sull’occupazione “rosa”…
Si chiama “Piano voucher Imprese” ed è partito il 1° marzo scorso per favorire la connettività a Internet ultraveloce e la digitalizzazione…
Dal 1° al 31 marzo 2022 è possibile inviare la comunicazione per il cosiddetto “Bonus Pubblicità” che riguarda gli investimenti pubblicitari effettuati o…
Sono numerose le novità contenute nella legge di conversione del decreto Milleproroghe (228/2021), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 28 febbraio e dunque in…
Non sono imponibili ai fini Iva le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate, dal 1° gennaio 2021,…
Nel 2023 i requisiti per l’accesso alla pensione, adeguati all’incremento della speranza di vita, non cambiano, per cui si andrà…
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data del 31 gennaio 2022 sono 20.344 in più rispetto al…
Seicento milioni di euro in quattro anni per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico. Parte il 28 febbraio 2022 la…
Con la circolare del 9 febbraio 2022 dedicata all’istituzione dell’Assegno unico universale per i figli a carico, l’Inps precisa che…
Il tetto ai contanti, che dal 1° gennaio 2022 è sceso a 1.000 euro, torna a 2.000 euro per tutto…
È on line la piattaforma informatica denominata “Buono veicoli sicuri”, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento,…
A partire dalle ore 12.00 del 17 febbraio 2022 sarà possibile richiedere sull’apposita piattaforma on line, (https://www.bonusidricomite.it) del Ministero della…
Il 28 febbraio 2022 è il termine ultimo per l’invio tardivo della Dichiarazione dei Redditi 2021 anno imposta 2020. La…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che integra le risorse a sostegno dell’imprenditoria…
Una interessante detrazione prorogata fino al 2024 con la Legge di bilancio 2022 è quella del bonus verde sulle spese…
Per permettere la razionalizzazione dell’uso dell’acqua e quindi di ridurre il consumo di contenitori di plastica, il Governo ha previsto…
Il prossimo 28 febbraio scade il termine per effettuare il pagamento delle rate della rottamazione TER 2022. Si può usufruire…
Più tempo per usufruire del bonus prima casa per gli under 36, meno Iva sulle somministrazioni di gas metano per…
È disponibile il nuovo modello con le relative istruzioni e specifiche tecniche, che i contribuenti possono già da oggi utilizzare…
Decreto Sostegni ter, nel 2022 nuovi contributi a fondo perduto per attività di commercio al dettaglio Quali sono i requisiti:…
In base al DM 02/02/2022, l’invio delle spese relative all’anno 2022 che il DM 29 gennaio 2021 ha stabilito avere…
I professionisti non sono tenuti ad inviare la nuova CO sul lavoro occasionale; essi non sono “impresa” e pertanto non…
L’articolo 1, comma 3 della legge di bilancio, introduce la riduzione del limite del reddito compessivo per beneficiare del trattamento…
Con il messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, l’INPS ha prorogato le misure di cui all’articolo 1, commi da…
Slitta la presentazione delle spese sanitarie, la cui scadenza era fissata al 31 di gennaio 2022. La nuova scadenza passa…
Dovrebbe essere messa in campo per i nuovi sostegni alle attività piegate dall’emergenza Covid e in crisi per le nuove…
Addio all’aggio nelle cartelle esattoriali dal 2022: scompaiono gli oneri di riscossione e lo sconto per il contribuente è del…
Tra le principali novità delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, 770 e Iva per il 2022, l’ingresso nel 730 del Superbonus…
Con il 2022 si prevede possano arrivare ai contribuenti numerosi avvisi bonari, i cui invii da parte dell’Agenzia delle Entrate…
Nuove regole, in ambito lavorativo, a partire dalla novità in vigore dal 1° gennaio 2022: la quarantena non è più…
Dal 15 febbraio 2022 i lavoratori, sia pubblici che privati, che hanno già compiuto i 50 anni d’età dovranno presentare…
In sintesi si riportano le maggiori novità fiscali per l’anno 2022. RIDUZIONE ALIQUOTE IRPEF E STOP A IRAP Prevista una…
Il MISE ha istituito la piattaforma dedicata agli incentivi a sostegno del sistema economico e produttivo. La piattaforma “incentivi.gov.it” darà…
Il DL 146/2021 ha introdotto a partire dal 2022, l’obbligo di comunicare all’Ispettorato Nazionale del Lavoro l’inizio dell’attività per i…
Il 28 dicembre 2021 è l’ultimo giorno utile per la presentazione dell’istanza di riconoscimento del Contributo perequativo (art. 1 del…
Non sarà rinnovato nel 2022, dopo la proroga concessa dal primo decreto Sostegni, il cosiddetto Bonus Vacanze. Infatti, coloro i…
Ci sono importanti novità che riguardano il tanto atteso “assegno unico per i figli”. Infatti, nel corso di un’audizione alla…
Pochi giorni ancora e il 31 dicembre 2021 cambierà il limite all’utilizzo del denaro contante e dei titoli al portatore…
In chiusura di anno, le scadenze aumentano e, questo mese, si segnalano, tra le più importanti, la rottamazione ter e il saldo e…
SCADENZA: 28 dicembre 2021 COSA: Acconto Iva 2021 CHI E COME : Tutti le imprese individuali e società dovranno provvedere…
SCADENZA: 16 dicembre 2021 IMPOSTA: SALDO IMU 2021 Su cosa si paga: L’imposta viene calcolata su tutti gli immobili presenti…
Tra gennaio e ottobre di quest’anno i contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail sono diminuiti del 57,2% rispetto allo…
Si è conclusa nei giorni scorsi la procedura telematica per l’invio delle domande di accesso agli oltre 211 milioni di…
Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 ha modificato la disciplina delle tutele previste, durante l’emergenza Covid-19, per i lavoratori in quarantena e per i…
Con il susseguirsi delle scadenze, potrebbe capitare di dimenticare di presentare alcuni modelli. Esaminiamo quindi il caso della mancata presentazione…
Dal 1° marzo 2022 sarà attivo il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico, spettante su base…
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni per la cessione del credito…
E’ disponibile on line il servizio di Agenzia delle Entrate-Riscossione per richiedere o scaricare direttamente i bollettini delle rate della…
Attivo il servizio web ContiTu per pagare in forma agevolata soltanto alcuni degli avvisi/cartelle contenuti nella “Comunicazione delle somme dovute”…
Entrano in vigore il 1° gennaio 2022 i nuovi limiti all’uso di denaro contante per una maggiore tracciabilità dei pagamenti.…
Tutti coloro che non hanno saldato le rate degli anni 2020 e 2021, hanno ancora tempo fino al prossimo 30…
L’Agenzia Entrate-Riscossione, comunica sul proprio sito che il servizio “Verifica lo stralcio debiti nella tua Definizione agevolata” è in corso…
Nonostante in molti attendessero una proroga, o meglio, un suo riavvio, il cashback non riparte. Dopo la sospensione avvenuta nel…
Ancora due mesi per scegliere il servizio di consultazione delle e-fatture. Gli operatori Iva e i consumatori finali, infatti, potranno…
Dal 1° gennaio 2022 la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle operazioni transfrontaliere dovranno avvenire esclusivamente con…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge con il Bilancio 2022 e quello del triennio 2022 –…
Salvaguardia degli ecosistemi e regolamentazione del fermo pesca, uso sostenibile delle risorse, prospettive delle filiere ittiche e dell’acquacoltura, attenzione verso…
Il MEF ha pubblicato gli elenchi delle società, enti e fondazioni che sono state ammesse al sistema Split Payment dal…
Entro il 30 novembre 2021 è previsto il pagamento delle rate sia del 2020 che del 2021 della “Rottamazione-ter” per…
A partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per…
Appuntamento a Catania per “Blue Day”. Stati generali della pesca e dell’acquacoltura che inizieranno martedì 26 ottobre per concludersi mercoledì…
Il Documento programmatico di bilancio sulla Manovra 2022 è stato approvato in Consiglio dei Ministri per essere inviato alla Commissione UE,…
Fino al prossimo 13 dicembre è possibile inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 1 del Dl n.…
Dovrebbe entrare in vigore l’1 gennaio 2022, l’assegno unico universale che sostituirà, di fatto, le altre agevolazioni per la famiglia…
Approvato lo scorso 15 ottobre il Decreto fiscale per il 2022 collegato alla Legge di Bilancio, con tante novità introdotte,…
Partono da oggi le nuove regole per l’accesso ai locali, compresa la riapertura delle discoteche al 50% della loro capienza…
Al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, la legge di bilancio 2021 ha previsto un esonero contributivo, per i datori di lavoro…
DI COSA SI TRATTA L’assegno temporaneo è una prestazione transitoria, prevista dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, destinata alle…
Tra le proposte inserite nella nota di aggiornamento al DEF, già approvata da Camera e Senato, emerge anche quella di…
Ha fatto molto discutere la recente sentenza della Corte di Cassazione che ammette l’imposizione fiscale sulle mance ricevute da un dipendente,…
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna mirato a rafforzare gli investimenti e i…
La Carte di Cassazione con la sentenza n. 35809 del 30 settembre 2021, sancisce la leggittimità del sequestro della prima…
Arriverà la prossima settimana sul tavolo del Consiglio dei Ministri il testo del ddl con la Riforma Fiscale (obiettivo: contenimento…
Con il messaggio Inps n° 3217 del 24-09-2021 l’Ente previndenziale definisce le modalità relative all’esonero dal versamento dei contributi per…
Nella giornata del 23 settembre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto contenente le “Misure urgenti per il…
Arrivano novità per qualunque piccolo investimento da impiegare nella propria attività d’impresa. Il credito d’imposta per i nuovi investimenti spetta…
Per favorire il contrasto alla diffusione del COVID-19, il decreto Sostegni-bis ha introdotto un credito d’imposta per i contribuenti che…
Dal 1° ottobre 2021, in applicazione del Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020), le credenziali rilasciate dall’Agenzia ai…
È disponibile un nuovo servizio online sul sito Inps che permette agli interessati di conoscere gli effetti del riscatto del…
Con la legge di Bilancio 2021 è stato emanato il “bonus Idrico” o “bonus rubinetti” per favorire il risparmio di…
Tutto pronto per l’avvio della fase sperimentale della precompilata Iva grazie ai dati delle e-fatture e dei corrispettivi. Con il…
Ufficiale il differimento dal 10 al 30 settembre del termine di trasmissione della dichiarazione modello Redditi 2021 per i contribuenti…
Sono stati individuati gli specifici campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019…
Il 20 settembre è l’ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati…
Dichiarazione dei redditi 2021, annunciata dal MEF una possibile proroga al 30 settembre per la trasmissione al fine di poter…
Dal 1° settembre 2021, per gli utenti che operano in qualità di azienda, associazione di categoria, intermediario, Pubblica Amministrazione o…
Dal 23 agosto si potrà presentare la domanda per ottenere il bonus TV 2021. Il nuovo bonus non richiede il…
Pubblicato il decreto interministeriale che attua l’esonero contributivo 2021 per i lavoratori autonomi. Attenzione l’esonero non è automatico e quindi…
L’Agenzia delle Entrate con l’avvertenza del 27 luglio 2021 ha chiarito che i soggetti esercenti impresa, arte o professione, nonché…
Quasi prima della scadenza, fissata per il 31 luglio 2021, è arrivata dal MEF la proroga per la trasmissione dei…
Anche nel 2021 spetta la detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2021 per i seguenti interventi: sistemazione a…
Approvata la possibilità di rateizzare in quattro tranche i pagamenti In particolare, viene stabilito che il versamento deve essere effettuato:…
Disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in automatico dal Decreto Sostegni bis (art. 1 del Dl n.…
C’è tempo fino al 6 settembre 2021 per inviare le richieste volte ad ottenere il contributo a fondo perduto per…
C’è ancora tempo per non perdere i benefici della Rottamazione-ter, infatti scade il 31 luglio l’ultimo giorno per pagare le…
Mentre, al momento, gli italiani salutano il “bonus cashback” che si è chiuso il 30 giugno senza, per ora, essere…
Con il comunicato n. 133 del 28 giugno 2021, l’Ufficio Stampa del MEF comunica che è stato adottato un DPCM…
Aperta lo scorso 1 giugno 2021, si chiuderà alle 18 del prossimo 15 luglio la procedura informatica per la compilazione…
Come ogni anno entro il 30 di giugno scade il pagamento del diritto annuale in favore delle Camere di Commercio.…
Il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 prevede la concessione di un esonero contributivo in favore delle aziende appartenenti alle…
Scade oggi, martedì 15 giugno, il termine entro il quale le imprese che stanno usufruendo della moratoria dei mutui per…
Mancano pochi giorni alla scadenza fiscale per il pagamento dell’acconto IMU, fissata come di consueto al 16 giugno, dovuta per…
E’ disponibile on line il nuovo sistema di gestione delle scadenze fiscali e personali, indispensabile per i commercialisti o qualsiasi…
Approderà oggi in Consiglio dei Ministri la cosiddetta “norma ponte” sull’assegno unico universale per le famiglie, confermandone il via dal…
Può essere necessario richiedere la tessera sanitaria in caso di furto, smarrimento o deterioramento è possibile averne una nuova on-line,…
E’ stata prorogata al 31 luglio 2021, con l’art. 4 del decreto Sostegni Bis (D.l. 25.05.2021 n. 73), la possibilità…
Inizialmente si era parlato di una proroga del blocco ai licenziamenti dopo il 30 giugno, poiché questa proposta è stata…
Il bonus vacanze inutilizzato, perchè la pandemia non lo ha permesso, non va perduto, infatti chi ha richiesto il bonus…
Ecco le novità del decreto Sostegni BIS Contributi a fondo perduto Contributo per coloro che non hanno presentato domanda al…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 maggio scorso, il decreto 30 aprile 2021 del ministero dell’Economia e delle…
A breve sarà ufficiale il decreto Sostegni bis, ma già da alcune settimane sono emerse numerose anticipazioni circa i suoi…
Oggi ci occupiamo delle prossime scandenze relativamente al modello 730 2021. Di seguito sono infatti disponibili le date con il…
E’ stata prorogata al mese di agosto 2021 la scadenza dei versamenti fissata al 16 maggio (in realtà slittata al…
L’INPS mette a disposizione prestazioni a sostegno del reddito, nel caso in cui un soggetto, qualora sussistano i requisiti richiesti, si trovi…
Dal 10 maggio 2021 l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile il modello 730 precompilato. Per accedere cliccare su questo link. La…
Con il Decreto Sostegni (DL 41/2021) si prevede l’annullamento automatico dei carichi tributari affidati all’Agente della Riscossione per il periodo…
Mentre si lavora senza sosta alla bozza del Decreto Sostegni bis che dovrebbe essere approvato entro i prossimi giorni, le…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che con una norma di prossima emanazione sarà prorogato dal 30 aprile 2021…
Con il comunicato stampa n. 88 del 30 aprile 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in…
Se hai dimenticato di presentare la Dichiarazione Iva 2021 entro la data del 30 aprile, non ci sono problemi avrai…
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” del 19 maggio 2020 e offre un contributo fino…
La circolare INPS 9 settembre 2020, n. 100 ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse…
Scade il 30 aprile 2021 la presentazione della dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.…
Dal 10 maggio 2021, sul portale web dell’Agenzia delle Entrate dedicato alla dichiarazione precompilata sarà consentito accedere alla propria dichiarazione…
Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti informatici Pagamento, in unica soluzione, dell’imposta di bollo relativa agli atti,…
In arrivo nuovi sgravi fiscali con il prossimo decreto Sostegni per i giovani e l’acquisto della prima casa la cui…
Il Governo ha approvato il nuovo decreto “riaperture” che stabilisce le regole da seguire dal 26 aprile fino al 31…
Con il provvedimento al Prot. n. 88314/2021, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato nuovi controlli e la notifica di 15 milioni…
Gli elenchi A e B di ogni soggetto Iva che ha emesso fatture elettroniche sono messi a disposizione dell’Agenzia delle…
A proposito di bonus e agevolazioni, il bonus affitto 2021 rimborsa parte dei costi del canone di locazione ai proprietari…
Sono oltre 27 milioni di euro gli investimenti destinati a Startup e Pmi Innovative, finora agevolati attraverso il nuovo incentivo…
Una delle misure su cui sta lavorando il Governo nella elaborazione del Sostegno bis, riguarda la moratoria del mutuo sulla…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha…
La salute delle imprese al centro del Decreto Sostegni bis che dedicherà un Bilancio da 40 miliardi ai nuovi ristori…
La legge di Bilancio 2021 ha previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro destinati ad incentivare l’acquisto di auto elettriche…
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili) e InfoCamere (con la piattaforma SiBonus) hanno sottoscritto una convenzione biennale…
Con il messaggio 8 aprile 2021, n. 1452 l’INPS comunica che ha provveduto alla liquidazione dell’indennità una tantum Covid-19, pari…
Dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha fissato le regole per le imprese che operano tramite E-Commerce ma realizzano valori…
Il Ministero dell’economia di concerto con l’Agenzia delle Entrate hanno comunicato che sono iniziati i pagamenti per gli aventi diritto…
Dopo aver presentato la richiesta del Fondo Perduto Decreto Sostegni, tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate si può verificare che…
In arrivo a breve il bando del concorso per l’assunzione di 2800 professionisti tecnici da inserire presso le amministrazioni del Sud Italia.…
Se ne parlava già dalla scorsa estate, ma soltanto adesso “l’assegno unico universale” per ogni figlio fino ai 21 anni…
L’Inps, con il messaggio 19 marzo 2021, n. 1169, fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dello…
Il decreto firmato dal presidente Draghi, ha “colorato” l’Italia fino al 6 aprile di rosso e arancione, eliminando, di fatto,…
Il Decreto sostegni garantisce il contributo minimo a fondo perduto anche alle attività che hanno iniziato nell’anno d’imposta 2019. I…
È già possibile compilare il modello per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Dl Sostegni a favore…
All’articolo 6, il Decreto Sostegni (DL 41/2021), prevede una riduzione degli oneri delle bollette elettriche e della tariffa speciale del…
Prorogato al 30 giugno 2021 il divieto di licenziamenti per tutte le imprese, mentre è esteso fino al 31 ottobre…
Tra le novità introdotte dal Decreto Sostegni (dl 41/2021), alcune riguardano la maxi sanatoria delle cartelle, nella quale possono rientrare …
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Sostegni con aiuti per imprese e lavoro, ma anche sostegni rivolti a…
Quando si parla di Superbonus 110%, il principale dubbio è sulla presenza di un eventuale abuso edilizio e sul riuscire…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il comunicato stampa n° 49 del 13/03/2021 avvisa i contribuenti e gli addetti…
Slitta ancora di qualche giorno il Decreto Sostegni che era atteso per questo fine settimana. Pare che ancora si stia…
Il decreto sostegno, nella sua previsione contempla anche la possibilità per i professionisti iscritti alle Casse Private di richiedere il…
Hanno ripreso già da qualche giorno, a partire dal 1° marzo scorso, gli invii di notifiche, pignoramenti e pagamenti, in…
É in fase di ultimazione al ministero dell’Economia il nuovo “Decreto Sostegno” sulla scia dei precedenti decreti Ristori e che…
Si chiama “Bonus Bollette” 2021 e basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE) per poterne usufruire. In arrivo, dunque sconti…
È online la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2021. I…
Si avvicina la data del 16 marzo, giorno entro il quale gli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe tributaria i…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di redazione il provvedimento che differirà il termine del…
Il 28 febbraio 2021 scade il termine, stabilito dal Provvedimento 23 settembre 2020, per l’adesione al servizio di consultazione e…
La legge di bilancio 2021 ha esteso fino al 31 dicembre 2029 l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 27, comma 1, del…
Scade il 1° di marzo la richiesta per applicare la riduzione dei contributi INPS per i forfettari 2021. In effetti…
Il 16 marzo scade il termine per l’invio all’Agenzia Entrate dei modelli CU 2021 per periodo d’imposta 2020 ed entro…
C’è il rimborso del 30% per i commercianti che favoriscono il pagamento con carte e bancomat. L’incentivo voluto dal Governo…
A partire dal 1° marzo addio a vecchi Pin poiché, secondo quanto previsto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), a…
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione numero 10 del 16 febbraio 2021 comunica l’istituzione dei codici tributo per il versamento…
Entro il 28 febbraio 2021, alcuni possessori di immobili potrebbero essere interessati al conguaglio IMU e quindi versare il conguaglio …
Di cosa si tratta? Il Ravvedimento è un comportamento spontaneo che inizia il contribuente al fine di regolarizzare degli omessi…
A partire dalle ore 10 dello scorso 10 febbraio 2021, è possibile prenotare sul sito del MISE (Ministero delle Sviluppo…
Si chiama ISCRO ed è l’acronimo di Identità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, una sorta di cassa integrazione per…
Con l’ordinanza n. 1759 del 27 gennaio 2021 la Corte di Cassazione ha invalidato la pretesa impositiva da parte del’Inps…
Acquisti esclusi dalla lotteria Scontrini Le seguenti tipologie di operazioni non sono valide ai fini della lotteria degli scontrini: acquisti…
Data Alcune delle più importanti scadenze fiscali di Febbraio 2021 10 Febbraio Versamento della rata dell’imposta di bollo assolta in…
Dal 1° febbraio 2021, dopo alcuni rinvii, parte ufficialmente la Lotteria degli Scontrini. Operazioni interessate: Acquisti effettuati di beni e…
Sono stati pubblicati i codici tributo necessari per le ritenute sul lavoro dipendente per l’anno 2021, da distinguere dai versamenti…
Previsto dalla legge di bilancio un nuovo bonus affitti per il 2021: il contributo va in favore del locatore che…
Per far fronte allo stato di emergenza sul territorio nazionale, relativo al rischio sanitario, connesso all’insorgenza dell’epidemia da COVID-19, è…
L’Agenzia delle Entrate e della Riscossione risponde ad un quesito sulla rottamazione e i nuovi benefici delle norme emergenziali per…
La Cassa Avvocati nella seduta del 26 gennaio 2021 ha sospeso la riscossione dei contributi minimi 2021 (soggettivo e di…
C’è tempo fino a domani, mercoledì 27 gennaio 2021 per la regolarizzazione del versamento dell’acconto IVA relativo all’anno 2020 non…
Scade il 31 gennaio 2021 il termine per la presentazione della domanda di esenzione dal pagamento del Canone Rai l’intero…
A breve la prima scadenza per l’Esterometro 2021 che è fissata al 1° febbraio, per il trimestre ottobre-dicembre 2020, in…
ll “Decreto Ristori” ha rinviato al 1° marzo 2021 il termine per il pagamento delle rate in scadenza nel 2020…
Aggiornamento del 22 Gennaio 2021 Viene concesso più tempo per l’invio dei dati al Sistema Tessera sanitaria delle spese mediche…
Con il messaggio n. 143 del 15.01.2021, l’INPS interviene sulle procedure di gestione delle istruttorie di riesame delle indennità COVID-19,…
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto, ancora una volta, alcune misure al fine di incentivare nuove assunzioni, sia per…
Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini che intendono acquistare veicoli a basse…
Con provvedimento del 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello IVA ed IVA base e le relative…
Di cosa si tratta Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle…
Le novità per l’accesso all’integrazione salariale straordinaria per Covid, pubblicate nel decreto ministeriale in Gazzetta Ufficiale n.10 del 14-1-2021. Viene…
In zona rossa Covid e vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori di cui al comma 1,…
Con il messaggio INPS n. 102, pubblicato il 13 gennaio, l’Inps fa slittare il versamento del restante 50% dei contributi…
L’Agenzia delle Entrate diventa ancora più accessibile per i contribuenti “persone fisiche”, infatti dal 13 gennaio 2021 con la CIE…
La legge di bilancio 2021 ha prorogato per il 2021 e 2022 il credito d’ imposta per investimenti pubblicitari effettuati…
Il MISE-MEF con decreto interministeriale del 4 gennaio 2021, ha stabilito il nuovo importo valevole per il 2021, dei diritti…
L’ Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 1E/2021, ha istituito le causali per il versamento, con modello F24, dei…
SCADENZA 15 GENNAIO 2021 – Contributi a fondo perduto I contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Ristori” (Dl n.…
Ecco le novità previste della Legge di Bilancio 2021 in merito alla gestione dei corrispettivi telematici nonché per la definizione…
Il Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 9 dicembre 2020 pubblicato nella G.U. – Serie generale – n.…
L’assicurazione per le casalinghe 2021 INAIL si può rinnovare dal 1° di gennaio al 1° febbraio 2021 (la scadenza è…
Ecco in sintesi le principali misure economiche per il 2021 a sostegno dei privati. Bonus e agevolazioni per i privati…
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di bilancio 2021 che riguarda lavoro, fisco, previdenza e bonus Ecco un riassunto delle…
Cos’è: Il Dl Cura Italia e il Dl Rilancio hanno introdotto alcune tipologie di crediti d’imposta, utilizzabili in compensazione o…
Alcune delle più importanti scadenze fiscali di Gennaio 2021 10 gennaio Il primo adempimento fiscale dell’anno riguarda il…
L’esordio del nuovo tracciato elettronico per i corrispettivi giornalieri previsto per l’1 gennaio 2021 slitta di qualche mese. Lo prevede…
Altro Bonus in arrivo dall’INPS che ha emanato le istruzioni per ottenerlo per servizi di baby-sitting, in applicazione del Decreto…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18.12.2020 n. 313, il Decreto legge del 18.12.2020 n. 172 che introduce ulteriori…
Nella risposta all’interpello n. 594 del 15 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito altri chiarimenti relativi al bonus affitti…
Pubblicata l’istruzione operativa n. 14846 dell’11 dicembre 2020 , con la quale l’INAIL ha reso noto che il servizio online…
Dal 1° di gennaio 2021 verranno introdotte delle novità in tema di sanzioni e ravvedimento bolli E-fattura. Infatti il Dl…
Giorno 28 dicembre 2020 va effettuato il versamento dell’acconto IVA per l’anno 2020. I metodi di calcolo sono lo storico,…
E’ spostata al 1° marzo 2021 la scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione ter e al saldo…
Ha riscosso tanto interesse tra la popolazione il cosiddetto “cashback”, ossia il rimborso di Stato per i pagamenti diversi dal…
Il Mef con il comunicato stampa 269 del 27 novembre 2020 ufficializza la proroga dei versamenti e della scadenza della…
L’articolo 141 del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (Decreto Rilancio) ha modificato la data di avvio della…
Per i soggetti ISA il Decreto Ristori Bis, prevede la possibilità di rinviare il versamento del secondo acconto IRAP 2020…
Altro contributo a fondo perduto in arrivo, previsto dal Dl n. 104/2020, infatti partire dal 18 novembre 2020 e fino…
Con l’art. 4 il Decreto Ristori bis (Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre) nella voce “Credito d’imposta per i canoni…
Ecco alcune delle più importanti scadenze fiscali del mese di novembre del 2020. 2 novembre 2020 (il 31 ottobre è…
È stato prorogato fino al 10 dicembre il termine di presentazione del modello 770/2020, per le ritenute operate dai sostituti…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28.10.2020 ed entra in vigore oggi, 29 ottobre 2020, il Decreto…
Arriva, in favore dei datori di lavoro privati, un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi…
Dopo aver ottenuto l’approvazione unanime alla Camera, il provvedimento ha iniziato lo scorso 13 ottobre l’iter al Senato: anche se…
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n 26/E del 15 ottobre chiarisce le definizioni di: temometro, detergenti disinfettanti mani, mascherine,…
Il decreto Agosto è stato convertito in legge: la Camera lo ha approvato in via definitiva lasciando inalterato il testo…
Aziende, lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) e iscritti alla Gestione Separata (committenti), tenuti a versare i contributi sospesi, possono presentare…
Dal 1° ottobre 2020 sono cambiate le regole per l’assunzione di colf, badanti e baby sitter, con un nuovo stipendio…
E’ obbligatorio ancora stampare il libro giornale ? Secondo le norme fiscali si puo tenere a disposizione un semplice libro…
Forte rimbalzo delle tariffe di elettricità e gas a partire dal primo ottobre. Le nuove tariffe per le famiglie in…
L’INPS segnala che sono in atto nuovi tentativi di frode tramite phishing ai danni degli utenti.L’Istituto invita a ignorare ogni…
A partire da domani 1° ottobre 2020 e fino al 30 del mese, al via le domande per l’accesso al Bonus…
Dal 2018 è stato istituito un credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in…
Dal 20 settembre debutta il bonus pc, tablet e internet da 500 euro, per la prima fascia di utenti: quelli…
Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo che definisce la tariffa con la quale si…
Tra le diverse misure introdotte dal Decreto Rilancio, il Superbonus 110% è stato pensato per sostenere i cittadini in un…
Scatta il 1° ottobre 2020 l’obbligo per imprese e professionisti di comunicare il proprio domicilio digitale, in caso contrario sono…
Dal 4 novembre sarà operativo il portale web tramite il quale si potrà richiedere il c.d. “Buono mobilità”, in favore…
Hai commesso un errore relativo alla emissione della tua fattura elettronica ? Pubblichiamo le possibili soluzioni per ripristinare la situazione.…
Dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. Il PIN sarà sostituito da SPID,…
Con il decreto dell’8 agosto 2020 viene esteso anche al mese di giugno il bonus affitto, e l’estensione viene concessa…
L’Ecobonus al 110% o cosidetto Superbonus, è una delle novità di maggiore rilievo introdotte dal Decreto Rilancio (articolo 119 del…
Nuova procedura aggiuntiva richiesta bonus Dal 1° al 30 di settembre 2020 si può richiedere il bonus pubblicità, che per…
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio…
Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle Entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo…
Richiesta per ricevere il fondo perduto L’art. 25 del Decreto Rilancio (DL 34 del 19/5/2020) ha introdotto questa misura per…
Le spese sanitarie che si possono detrarre nel modello 730/2020 Possono essere detratte le spese sostenute dal contribuente nell’anno d’imposta…
Reddito di emergenza 2020 Sul sito dell’Inps è attivo il servizio per la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza,…
Nonostante le proroghe dei pagamenti fissate dal Decreto Rilancio, il mese di giugno è rimasto fuori da questo intervento di…
L’INPS, con il messaggio n. 2066 del 19 maggio 2020, illustra le operazioni successive all’emanazione dei provvedimenti di modifica dei…
Nel decreto rilancio all’art. 25 il Governo riconosce un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa…
Il nuovo Decreto Fiscale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19.05.2020 (D.L. 34/2020 c.d. “Decreto Rilancio”), entrato in vigore…
FISCO : SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi…