A partire dal 6 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una procedura semplificata per la trasmissione dei dati relativi alle ritenute operate dai sostituti d’imposta, come previsto dall’articolo 16 del Decreto Legislativo n. 1 dell’8 gennaio 2024. Questa nuova modalità consente ai sostituti d’imposta con determinate caratteristiche di comunicare mensilmente le informazioni sulle ritenute e trattenute effettuate, evitando così la presentazione annuale del Modello 770.

Requisiti per l’adesione alla procedura semplificata

La procedura è rivolta ai sostituti d’imposta che:
• Corrispondono esclusivamente compensi, sotto qualsiasi forma, a titolari di redditi di lavoro dipendente, autonomo o assimilati.
• Sono obbligati a operare ritenute e trattenute alla fonte.
• Effettuano il versamento delle somme dovute tramite il modello F24, presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
• Al 31 dicembre dell’anno precedente, hanno un numero complessivo di dipendenti non superiore a cinque.

Dati da comunicare

I sostituti d’imposta che aderiscono alla procedura semplificata devono comunicare mensilmente, tramite il modello F24, i seguenti dati:
• L’ammontare delle ritenute e trattenute operate, indicando il relativo codice tributo e il periodo di riferimento.
• In caso di addizionali regionale e comunale IRPEF, la regione o il comune di riferimento.
• Eventuali interessi versati in caso di ravvedimento.
• Crediti maturati utilizzati in compensazione, specificando il relativo codice tributo e il periodo di riferimento.
• Ulteriori debiti e crediti da compensare, comprese le sanzioni dovute in caso di ravvedimento.

Modalità di trasmissione

La trasmissione dei dati avviene attraverso la presentazione del modello F24 esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. I sostituti d’imposta devono utilizzare le specifiche tecniche fornite dall’Agenzia per garantire la corretta comunicazione delle informazioni richieste.

Vantaggi della procedura semplificata

L’adozione di questa procedura consente ai sostituti d’imposta di semplificare gli adempimenti fiscali, evitando la presentazione annuale del Modello 770. Tuttavia, è fondamentale rispettare scrupolosamente le modalità e i termini previsti per la trasmissione dei dati e per i versamenti delle ritenute e trattenute operate.

Adesione volontaria

L’adesione alla dichiarazione semplificata mensile 770 è volontaria