L’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo servizio web dedicato ai contribuenti che aderiscono al regime di adempimento collaborativo, un sistema volto a favorire la trasparenza e la collaborazione tra fisco e aziende di grandi dimensioni. Questo applicativo è accessibile direttamente dall’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) e permette di gestire in modo semplice e immediato la documentazione relativa all’appartenenza al regime.
Chi può accedere al servizio?
Il nuovo strumento è destinato a due categorie di contribuenti:
1.Soggetti aderenti: coloro che hanno già presentato un’istanza di adesione prima dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 221/2023 e sono già inclusi nel regime di adempimento collaborativo.
2.Nuovi istanti: contribuenti che hanno recentemente presentato un’istanza di adesione e sono stati inseriti nella lista dei soggetti in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla normativa.
Funzionalità del servizio
L’applicativo consente ai contribuenti di:
•Gestire i documenti richiesti nell’ambito del regime;
•Monitorare lo stato delle proprie istanze;
•Inviare ulteriori documenti o integrazioni, quando richiesti dall’Agenzia delle Entrate;
•Consultare informazioni aggiornate sui requisiti e sugli obblighi relativi al regime.
Regime di adempimento collaborativo
Il regime, introdotto in Italia dal Decreto Legislativo n. 128/2015, è rivolto a imprese di grandi dimensioni che soddisfano specifici requisiti (ad esempio, ricavi superiori a 1 miliardo di euro). Questo sistema consente di instaurare un rapporto trasparente e preventivo con il fisco, riducendo i rischi fiscali tramite un dialogo continuo sulle operazioni rilevanti.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la sezione dedicata al regime di adempimento collaborativo sul sito dell’Agenzia delle Entrate:
Adempimento collaborativo – Agenzia delle Entrate.