La nuova classificazione ATECO 2025, entrata in vigore a partire dal 1° aprile 2025, ha reso necessario l’aggiornamento dei codici di attività economica utilizzati nei registri camerali.
Per garantire un adeguamento uniforme, le Camere di Commercio hanno provveduto a una ricodifica automatica d’ufficio, assegnando i nuovi codici ATECO alle imprese in base alle attività precedentemente dichiarate.
Le imprese sono state informate della modifica attraverso i canali digitali ufficiali, come PEC (Posta Elettronica Certificata) e i portali dedicati. Per un periodo transitorio, la visura camerale riporterà entrambi i codici ATECO, sia quello aggiornato secondo la nuova classificazione, sia quello precedente, al fine di agevolare la consultazione e garantire una transizione graduale.
Non è richiesto alle imprese di presentare una dichiarazione di variazione presso il Registro delle Imprese, salvo nei casi in cui il nuovo codice assegnato non corrisponda esattamente all’attività economica effettivamente svolta. In tal caso, l’impresa dovrà provvedere a una comunicazione formale per la correzione del codice.
Questo aggiornamento si inserisce in un più ampio processo di revisione statistica e amministrativa volto a rendere più precisa la classificazione delle attività economiche, migliorando così la raccolta e l’analisi dei dati economici a livello nazionale ed europeo.