A partire dal 1° aprile 2025, entrerà in vigore la nuova classificazione delle attività  economiche ATECO 2025, sviluppata dall’Istat per aggiornare e armonizzare la rappresentazione delle attività  economiche in linea con le evoluzioni del mercato e le direttive europee.

Aggiornamento dei Codici ATECO presso la Camera di Commercio

Le Camere di Commercio procederanno automaticamente alla riclassificazione dei codici ATECO delle imprese iscritte nel Registro delle Imprese. Questo processo sarà  effettuato dall’ufficio a partire dal 1° aprile 2025, senza necessità  di intervento da parte delle imprese. Le aziende interessate riceveranno comunicazione dell’avvenuto aggiornamento tramite gli strumenti digitali messi a disposizione dalla propria Camera di Commercio.

Adempimenti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate

Per quanto riguarda gli adempimenti fiscali, tutti gli operatori IVA dovranno utilizzare i nuovi codici ATECO 2025 negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate a partire dal 1° aprile 2025, salvo diversa indicazione riportata nelle istruzioni dei modelli fiscali.

Verifica e Modifica dei Codici ATECO

A partire dal 1° aprile 2025, imprese e liberi professionisti potranno verificare la corretta riclassificazione della propria attività  economica accedendo al Portale Statistico delle Imprese

– Statistica&Imprese

– Istat, dopo l’autenticazione, sarà  possibile confermare la proposta di riclassificazione o, se non ritenuta adeguata, richiederne la modifica tramite le procedure indicate nel portale.

Risorse Utili

Istat: per consultare la nuova classificazione ATECO 2025 e le relative tabelle di corrispondenza.

Portale Statistico delle Imprese – Statistica&Imprese: per verificare e, se necessario, modificare la riclassificazione della propria attività  economica.

– Agenzia delle Entrate: per eventuali aggiornamenti sulle istruzioni relative all’utilizzo dei nuovi codici ATECO nelle dichiarazioni fiscali.

E’ fondamentale che tutte le imprese e i liberi professionisti prestino attenzione a questi aggiornamenti per garantire la conformità  alle nuove disposizioni e assicurare la correttezza degli adempimenti amministrativi e fiscali.