Polizze Catastrofali Obbligatorie: Novità e Dettagli della Legge di Bilancio 2024
La Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ha introdotto un nuovo obbligo assicurativo per le imprese, che dovranno stipulare polizze contro eventi catastrofali per proteggere determinati beni utilizzati nell’esercizio della propria attività.
L’obbligo riguarda imprese costituite in forma societaria o individuale che esercitano attività nei seguenti settori:
•Produzione di beni o servizi
•Attività commerciali
•Intermediazione nella circolazione di beni
•Trasporto via terra, acqua o aria
•Attività bancarie e assicurative
Esclusioni dall’obbligo assicurativo
Non rientrano in questo obbligo:
•Imprese agricole
•Liberi professionisti in forma individuale
Inoltre, i fabbricati con abusi edilizi non possono essere assicurati, escludendoli quindi dalla copertura prevista dalle polizze catastrofali.
Finalità e Obiettivi
L’obiettivo della norma è rafforzare la resilienza delle imprese di fronte a calamità naturali come terremoti, alluvioni e altri eventi estremi, riducendo l’impatto economico e finanziario derivante da tali situazioni.
Le modalità di attuazione dell’obbligo, i massimali e i dettagli delle coperture saranno definiti attraverso provvedimenti attuativi successivi. È quindi fondamentale che le imprese seguano gli aggiornamenti normativi per conformarsi alle nuove disposizioni.