Le imprese e i titolari di partita IVA che vantano un credito IVA relativo al primo trimestre 2025 possono richiederne il rimborso o la compensazione entro il termine tassativo del 30 aprile 2025. A tal fine, è necessario presentare il modello IVA TR, utilizzando l’ultima versione aggiornata dall’Agenzia delle Entrate.

Modalità di Presentazione

La richiesta deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite un intermediario abilitato (es. commercialista, CAF, consulente fiscale). La trasmissione può avvenire:

• Attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate

• Mediante il software dell’Agenzia delle Entrate dedicato alla compilazione e all’invio del modello

Possibilità di Modifica e Rettifica

Una volta presentata la richiesta, è possibile modificarla, integrarla o rettificarla, qualora si riscontrino errori o omissioni. Tuttavia, eventuali correzioni devono rispettare i termini previsti per la presentazione e devono essere effettuate con le modalità previste dalla normativa vigente.

Utilizzo del Credito IVA

Il credito IVA richiesto può essere:

• Compensato con altri tributi, contributi o imposte, secondo le regole della compensazione orizzontale (modello F24)

• Rimborsato in caso di superamento delle soglie minime e nel rispetto dei requisiti previsti dalla legge

L’Agenzia delle Entrate effettuerà i consueti controlli per verificare la spettanza del credito richiesto, con eventuali richieste di documentazione integrativa o accertamenti di merito.