Nel mese di aprile 2025, sono previste diverse scadenze fiscali importanti per contribuenti, imprese e professionisti. Ecco un breve riepilogo delle principali date da tenere a mente:
10 aprile 2025:
• Comunicazione dei corrispettivi per operazioni in contante legate al turismo: Gli esercenti commercio al minuto e le agenzie di viaggio che effettuano la liquidazione mensile dell’IVA devono comunicare le operazioni in contanti effettuate con turisti non residenti nell’UE o nell’EEE, per importi pari o superiori a 1.000 euro.
• Domanda per il 5 per mille 2025: Le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) e le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) possono presentare la domanda per accedere al beneficio del 5 per mille entro questa data.
15 aprile 2025:
• Fatturazione differita IVA: I soggetti IVA devono emettere e registrare le fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese di marzo 2025, risultanti da documenti di trasporto o altri documenti idonei, nonché le fatture riferite a prestazioni di servizi effettuate nel mese precedente.
16 aprile 2025:
• Versamento IVA mensile: I contribuenti con liquidazione IVA mensile devono versare l’imposta dovuta per il mese di marzo 2025 utilizzando il modello F24 con il codice tributo 6003.
• Versamento ritenute IRPEF: I sostituti d’imposta devono versare le ritenute operate nel mese di marzo 2025 sui redditi di lavoro dipendente, pensioni, redditi assimilati e di lavoro autonomo, utilizzando il modello F24.
• Contributi INPS per il personale dipendente: Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti relative al mese di marzo 2025, mediante modello F24.
• Contributi INPS Gestione Separata: I committenti devono versare i contributi relativi alla Gestione Separata INPS sui compensi corrisposti nel mese di marzo 2025, utilizzando il modello F24.
• Versamento ritenute da parte dei condomini: I condomini, in qualità di sostituti d’imposta, devono versare le ritenute operate nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d’appalto, opere o servizi, utilizzando il modello F24 in modalità telematica.
• Tobin Tax: Scade il termine per il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie relative al mese di marzo 2025.
22 aprile 2025:
• Comunicazione delle operazioni in contanti legate al turismo: I soggetti che liquidano l’IVA trimestralmente devono effettuare la comunicazione delle operazioni in contanti legate al turismo relative all’anno precedente.
25 aprile 2025:
• Presentazione elenchi Intrastat mensili e trimestrali: Scade il termine per l’invio degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie effettuate nel mese o trimestre precedente.
30 aprile 2025:
• Dichiarazione IVA 2025: Termine ultimo per la presentazione telematica della dichiarazione IVA relativa all’anno 2024.
• Modello 730 e Redditi precompilato: Apertura del servizio per la consultazione e l’invio delle dichiarazioni dei redditi precompilate relative all’anno 2024.
• Ravvedimento tombale 2018-2022: Scadenza per il pagamento della seconda rata dell’imposta sostitutiva per chi ha aderito al concordato preventivo biennale.
• Riammissione alla Rottamazione Quater: Termine per la presentazione della domanda di riammissione alla definizione agevolata per i contribuenti decaduti al 31 dicembre 2024.
• Comunicazioni annuali dei contratti delle società di calcio professionistiche: Invio delle comunicazioni relative ai contratti stipulati nell’anno precedente.
• Dichiarazione Intra 12: Presentazione della dichiarazione mensile da parte di enti non commerciali e produttori agricoli esonerati, relativa agli acquisti intracomunitari di beni nel mese di marzo 2025.